Ecco le specifiche tecniche
- Lunghezza: 128 mm
- Larghezza: 70 mm
- Altezza: 42,5 mm
- Peso: 133 gr
- DPI: fino a 3500
Impressioni d’uso
Ho deciso di testare questo mouse poiché è considerato uno tra i migliori (se non il migliore) gaming-mouse moderni. Effettivamente devo ammettere che è un prodotto di altissima qualità anche se dalle foto sembra molto più stretto di quanto non lo sia nella realtà. La forma ricorda vagamente quella del mitico MWOM ma in realtà è molto più largo e molto più alto e ovviamente molto più pesante (non è simmetrico ma hanno fatto anche la versione per mancini). Riesco ad impugnarlo anche in fingertip-grip ma se avessi le mani leggermente più piccole non ce la farei, diciamo che è un mouse studiato e ottimizzato per il palmgrip. Lateralmente infatti è di plastica lucida a specchio mentre nella parte superiore è gommato e questo crea molti problemi specialmente se si ha la mano leggermente sudata e se lo spostiamo/alziamo soltanto con le dita poiché è molto facile che scivoli via e venga a mancare la presa. Avrei preferito che fosse tutto gommato (da poco è uscito il Deathadder Black edition che sembra gommato anche lateralmente). Tra tutti i mouse che ho testato i pulsanti laterali del Deathadder sono i migliori in assoluto sia per la posizione, sia per la forma, sia per la sensibilità.. ECCEZIONALI! I pulsanti click dx e sx invece sono a parer mio troppo morbidi, avrei preferito facessero più resistenza. Lo scroll è ottimo e il click dello scroll è perfetto. Nell’uso ufficio/navigazione è il mouse più comodo in assoluto ed è quello che mi ha sempre lasciato la mano riposata. Non posso dire lo stesso per l’utilizzo durante il gioco intensivo infatti ho dovuto apportare delle piccole modifiche per riuscire a impugnarlo correttamente con le dita per più ore consecutive ma questo è dovuto principalmente al tipo di impugnatura quindi è una cosa molto soggettiva (lo consiglio vivamente ai “palmgrip users”). Mi aspettavo che la distanza di funzionamento fosse molto piccola e invece è media ma cmq accettabile. Il sensore ottico a infrarossi è preciso, reattivo e non ho mai riscontrato malfunzionamenti come del resto mi aspettavo da un mouse di così alto livello. Il software che mette a disposizione Razer è semplice e immediato ed è di mio gradimento poiché sta tutto in una finestra, ben fatto.
Pro e contro secondo me
Pro:
- Forma ergonomica perfetta per il palmgrip
- Materiali e sensore di altissima qualità
- Pulsanti laterali PERFETTI
- Sui tappetini di stoffa scorre perfettamente
- Molto piacevole per uso ufficio/navigazione
Contro:
- Manca la gomma lateralmente
- Molto pesante
- La lift-off distance poteva essere migliore
- I pulsanti click sono un po’ troppo morbidi
- Non adatto per il fingertip-grip / clawgrip
Altri mouse simili
…se ne trovate altri più o meno simili potete inserire un link tra i commenti.
Altre recensioni (anche della versione da 1800 DPI)
http://www.youtube.com/watch?v=kjwfnRVKYDY
http://www.extremetech.com/article2/0,2845,2084987,00.asp
http://www.xsreviews.co.uk/reviews/peripherals/razer-death-adder/
http://techpowerup.com/reviews/Razer/DeathAdder/
http://gdreviews.mfbiz.com/razer-deathadder-35g/4539241302
http://uk.gear.ign.com/articles/757/757992p1.html
http://www.overclock3d.net/reviews/input_devices/razer_deathadder_1800dpi_gaming_mouse/1
http://www.crunchgear.com/2008/09/19/review-razer-death-adder-mouse/
…
Modding
